Vai al contenuto
Chiama ora: +39 031 431 0342
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Davide Biondini Avvocato
Davide Biondini Avvocato
  • Home
  • Servizi
    • Servizi per il Privato
    • Servizi per l’Impresa
    • Servizi per Influencer e Creator
    • Servizi per Reati Informatici
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Il mio metodo
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • FAQ
  • Contatti
  • Domiciliazioni
  • Sala riunioni
Davide Biondini Avvocato
  • Home
  • Servizi
    • Servizi per il Privato
    • Servizi per l’Impresa
    • Servizi per Influencer e Creator
    • Servizi per Reati Informatici
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Il mio metodo
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • FAQ
  • Contatti
  • Domiciliazioni
  • Sala riunioni

Tutela reputazione on line

Diffamazione online: cosa dice la Cassazione

20 Agosto 2025 Categorie Leggi e Sentenze, Tutela identità e reati informatici, Tutela reputazione on line

Con la sentenza n. 5701/2024, la Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione ha affrontato …

Leggi tutto

Diffamazione e risarcimento: quanto puoi chiedere per un’offesa sui social?

7 Agosto 20251 Agosto 2025 Categorie Reati informatici, Tutela identità digitale, Tutela reputazione on line

La domanda che molti si pongono dopo aver subito diffamazione sui social è: “Quanto posso chiedere di risarcimento?”. …

Leggi tutto

Recensioni false o diffamatorie: come eliminarle?

7 Agosto 202526 Luglio 2025 Categorie Responsabilità civile internet, Tutela identità e reati informatici, Tutela patrimonio, Tutela reputazione on line

Le recensioni online hanno un impatto enorme sulla reputazione di un’azienda o di un professionista. …

Leggi tutto

Truffa Booking: Guida per gli albergatori

24 Luglio 2025 Categorie Reati informatici, Tutela identità e reati informatici, Tutela patrimonio, Tutela reputazione on line

La diffusione delle piattaforme di prenotazione online ha purtroppo portato all’aumento di casi di truffa …

Leggi tutto

Diritto all’oblio: Guida alla deindicizzazione su Google e rimozione di contenuti personali online

14 Giugno 20253 Giugno 2025 Categorie Privacy, Tutela identità digitale, Tutela identità e riservatezza, Tutela reputazione on line

Introduzione al diritto all’oblio e base normativa Nel mondo digitale, ogni informazione pubblicata online può …

Leggi tutto

Diffamazione su Facebook

Diffamazione su Facebook

29 Luglio 202520 Ottobre 2024 Categorie Tutela reputazione on line

A causa dell’elevato numero di messaggi offensivi diffusi attraverso i social network, la diffamazione su …

Leggi tutto

diffamazione per mezzo Facebook

Quando c’è diffamazione su Facebook ?

27 Ottobre 202418 Febbraio 2022 Categorie Reati informatici, Tutela reputazione on line

L’offesa su Facebook può integrare il reato di diffamazione aggravata. La vittima può ottenere la …

Leggi tutto

Foto dello studio legale Davide Biondini

Contatta lo studio

info@davidebiondiniavvocato.it

+39 031 4310342

Ultimi Articoli dal Blog

  • Diffamazione online: cosa dice la Cassazione
  • Screenshot WhatsApp come prova in tribunale
  • Influencer: come difendersi da un processo penale
  • Diffamazione e risarcimento: quanto puoi chiedere per un’offesa sui social?
  • Spamming senza consenso: Come difendersi da un accertamento del Garante Privacy

AVVOCATO DAVIDE BIONDINI

Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Como
P.I.: 03052390139
C.F.: BNDDVD77R02C933C
Polizza RC Professionale:
n. LSMAEC108655
Liberty Mutual Insurance

CONTATTI

Via XX Settembre 19
22100 Como
+39 031 4310342
info@davidebiondiniavvocato.it
davide.biondini@como.pecavvocati.it

SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Privacy policy - Cookies policy - Modifica preferenze privacy
.
  • Home
  • Servizi
    • Servizi per il Privato
    • Servizi per l’Impresa
    • Servizi per Influencer e Creator
    • Servizi per Reati Informatici
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Il mio metodo
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • FAQ
  • Contatti
  • Domiciliazioni
  • Sala riunioni