Vai al contenuto
Chiama ora: +39 031 431 0342
  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Davide Biondini Avvocato
Davide Biondini Avvocato
  • Home
  • Servizi
    • Servizi per il Privato
    • Servizi per l’Impresa
    • Servizi per Influencer e Creator
    • Servizi per Reati Informatici
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Il mio metodo
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • FAQ
  • Contatti
  • Domiciliazioni
  • Sala riunioni
Davide Biondini Avvocato
  • Home
  • Servizi
    • Servizi per il Privato
    • Servizi per l’Impresa
    • Servizi per Influencer e Creator
    • Servizi per Reati Informatici
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Il mio metodo
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • FAQ
  • Contatti
  • Domiciliazioni
  • Sala riunioni

Davide Biondini

ACCOUNT SOCIAL DISABILITATO O LIMITATO?

Come recuperare account Facebook, Instagram, TikTok: La guida definitiva  

3 Marzo 202525 Febbraio 2025 Categorie Tutela profilo Social

Il tuo account Facebook, Instagram, TikTok o YouTube è stato ingiustamente disabilitato o limitato? Sappi …

Leggi tutto

responsabilità banca per truffa

Come recuperare soldi “truffati con bonifico”

27 Ottobre 202420 Ottobre 2024 Categorie Senza categoria

Nell’ambito delle operazioni di pagamento a distanza, come i bonifici effettuati tramite servizi di home …

Leggi tutto

Diffamazione su Facebook

Diffamazione su Facebook

25 Febbraio 202520 Ottobre 2024 Categorie Tutela reputazione on line

A causa dell’elevato numero di messaggi offensivi diffusi attraverso i social network, la diffamazione su …

Leggi tutto

rimozione video privati online

Come rimuovere video privati online ?

24 Ottobre 202410 Ottobre 2024 Categorie Tutela identità e riservatezza

Vuoi rimuovere i tuoi contenuti privati ​​online in modo rapido ed efficace? Sei preoccupato che …

Leggi tutto

Frode bancaria online

Frode bancaria: cosa fare?

25 Febbraio 20257 Ottobre 2024 Categorie Tutela patrimonio

Le frodi bancarie online sono un fenomeno sempre più diffuso, con conseguenze economiche e psicologiche …

Leggi tutto

Furto d'identità online

Sostituzione di persona nel web: quando è reato?

25 Febbraio 20255 Maggio 2024 Categorie Tutela identità digitale

Fingersi un’altra persona o millantare qualità inesistenti è un comportamento che, in certi casi, può …

Leggi tutto

account Facebook hackerato

Account Facebook hackerato? Scopri come recuperarlo

25 Febbraio 20252 Maggio 2024 Categorie Tutela profilo Social

“Il mio profilo Facebook è stato hackerato e successivamente disabilitato“ “ Facebook mi ha comunicato …

Leggi tutto

sospensione account Instagram

Instagram sospende account e cancella followers senza motivo: deve risarcire i danni?

25 Febbraio 202531 Ottobre 2022 Categorie Tutela profilo Social

Dolcetto o scherzetto? Nella notte di Halloween i profili di migliaia di utenti si trasformano …

Leggi tutto

Rimedi per ottenere la riattivazione di un account Facebook sospeso

Account Facebook bloccato: quali rimedi?

25 Febbraio 202511 Aprile 2022 Categorie Tutela profilo Social

L’account Facebook può essere bloccato solo per violazione delle condizioni contrattuali pattuite con il social …

Leggi tutto

Facebook disabilita senza motivo il profilo di un utente: deve pagare i danni !

25 Febbraio 20259 Aprile 2022 Categorie Tutela profilo Social

L’identità digitale, intesa quale rappresentazione della propria personalità all’interno del web, trova tutela anche contro …

Leggi tutto

furto d'identità sui social

Sostituzione di persona sui social e risarcimento dei danni

20 Ottobre 202415 Marzo 2022 Categorie Tutela identità digitale

La sostituzione di persona sui social network può essere intesa sia come creazione di un’identità parzialmente o totalmente falsa (es: creazione …

Leggi tutto

diffamazione per mezzo Facebook

Quando c’è diffamazione su Facebook ?

27 Ottobre 202418 Febbraio 2022 Categorie Reati informatici, Tutela reputazione on line

L’offesa su Facebook può integrare il reato di diffamazione aggravata. La vittima può ottenere la …

Leggi tutto

Recensione negativa su Google My Business: quando è reato?

14 Novembre 202216 Dicembre 2020 Categorie Tutela identità e reati informatici

“c’è sempre una fregatura da parte mia non lo consiglierei a nessuno!!!” Tale espressione può …

Leggi tutto

twitter sospende account

Twitter e social network: Quali rimedi contro l’immotivata e illegittima sospensione dell’account?

14 Novembre 202219 Gennaio 2020 Categorie Tutela identità e reati informatici

Condizioni contrattuali di twitter I servizi offerti da Twitter possono essere modificati discrezionalmente. Twitter può …

Leggi tutto

Fotografia scattata senza consenso e pubblicazione sui Social Network: Profili di illiceità penale, civile e amministrativa

24 Gennaio 20222 Ottobre 2019 Categorie Tutela identità e reati informatici

Durante un viaggio, in una spiaggia o ad una festa, ci sarà capitato di fotografare …

Leggi tutto

Privacy e Videosorveglianza negli spazi comuni

24 Gennaio 202230 Maggio 2019 Categorie Tutela identità e reati informatici

Le telecamere di videosorveglianza possono riprendere gli spazi comuni? La telecamera privata di videosorveglianza, pur …

Leggi tutto

Le fotografie sono tutelate dal diritto d’autore?

1 Febbraio 202217 Maggio 2019 Categorie Tutela identità e reati informatici

Il diritto d’autore è quell’istituto che tutela i frutti dell’attività intellettuale attraverso il riconoscimento di …

Leggi tutto

Privacy e Telemarketing: Come opporsi a telefonate indesiderate

1 Febbraio 202213 Maggio 2019 Categorie Tutela identità e reati informatici

Tutti i giorni riceviamo fastidiose telefonate da parte di call center che, più o meno …

Leggi tutto

Privacy e Marketing: Posso contattare Il mio cliente per proporre un nuovo prodotto senza aver acquisito il consenso?

4 Maggio 202410 Maggio 2019 Categorie Tutela identità e reati informatici

Il legittimo interesse del titolare può giustificare la finalità di marketing esercitata senza il consenso …

Leggi tutto

Direttiva sul copyright e cybercensura

1 Febbraio 202212 Marzo 2019 Categorie Tutela identità e reati informatici

Oggi, 12 Marzo, si celebra la giornata mondiale contro la cybercensura. Un omaggio per tutti …

Leggi tutto

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →
Foto dello studio legale Davide Biondini

Contatta lo studio

info@davidebiondiniavvocato.it

+39 031 4310342

Ultimi Articoli dal Blog

  • Come recuperare account Facebook, Instagram, TikTok: La guida definitiva  
  • Come recuperare soldi “truffati con bonifico”
  • Diffamazione su Facebook
  • Come rimuovere video privati online ?
  • Frode bancaria: cosa fare?

AVVOCATO DAVIDE BIONDINI

Iscritto all'Ordine degli Avvocati di Como
P.I.: 03052390139
C.F.: BNDDVD77R02C933C
Polizza RC Professionale:
n. LSMAEC108655
Liberty Mutual Insurance

CONTATTI

Via XX Settembre 19
22100 Como
+39 031 4310342
info@davidebiondiniavvocato.it
davide.biondini@como.pecavvocati.it

SOCIAL

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Privacy policy - Cookies policy - Modifica preferenze privacy
.
  • Home
  • Servizi
    • Servizi per il Privato
    • Servizi per l’Impresa
    • Servizi per Influencer e Creator
    • Servizi per Reati Informatici
  • Chi sono
    • La mia storia
    • Il mio metodo
  • Pubblicazioni
  • Articoli
  • FAQ
  • Contatti
  • Domiciliazioni
  • Sala riunioni