La condotta imprevedibile e inevitabile del pedone esclude la responsabilità del conducente
Il pedone, al pari dell’automobilista, deve rispettare il codice della strada. Infatti, in caso di …
Il pedone, al pari dell’automobilista, deve rispettare il codice della strada. Infatti, in caso di …
Non sempre la Pubblica Amministrazione è responsabile dei danni cagionati agli utenti della strada dagli “animali vaganti”. Il …
Molte compagnie assicurative inseriscono nelle condizioni di polizza delle clausole con le quali l’assicurato si …
Leggi tuttoNon Sempre Sussiste l’Obbligo di Rivolgersi alle Carrozzerie Convenzionate
Le compagnie assicurative, pur di non riconoscere ai carrozzieri il corretto compenso, hanno sollevato, nel …
Può la carrozzeria, cessionaria del credito trasmesso dal danneggiato in un sinistro stradale, agire contro …
CESSIONE DEL CREDITO E DANNO DA FERMO TECNICO L’eterno conflitto tra imprese assicurative e imprese …
Leggi tuttoValidità della cessione del credito per le imprese di autocarrozzeria
Norme sostanziali e processuali relative ai danni da circolazione stradale novellate dalla “Legge annuale per …
Il Giudice liquida quanto richiesto dal carrozziere “superando” la stima del CTU L’annosa questione che …
Leggi tuttoCosto orario della manodopera per le imprese di autocarrozzeria
Contrassegno falso: Fondo vittime della strada o assicurazione del responsabile civile (Cass. 24069/2017) ll Fondo …
“La richiesta di risarcimento del danneggiato all’assicuratore del danneggiante, a mezzo di lettera raccomandata, quale …